Saginova
La soluzione economicamente efficiente per la brachiterapia. Il Saginova® HDR è un sistema afterloader progettato per l’intera gamma di applicatori per brachiterapia HDR utilizzando una sorgente di Co-60 o Ir-192.
Applicazioni
Saginova® HDR è un afterloader a 20 canali, sviluppato in modo specifico per trattamenti superficiali, intraluminali, interstiziali, endocavitari e intraoperatori. Dispone di una serie completa di applicatori, cateteri, aghi e modelli.
Sorgente di Co-60 miniaturizzata La comprovata esperienza di Bebig nella produzione di sorgenti sigillate ha condotto ad avere una sorgnete miniaturizzata con un’alta attività. La sorgente di Co-60 ha le stesse dimensioni di una sorgente di Ir-192. Una sorgente miniaturizzata di Co-60 può essere utilizzata per le stesse applicazioni e per la gestione di un trattamento con risultati equiparabili allo standard garantito dall’Ir-192, ma con un costo operativo minore per ogni trattamento.
- Scheda prodotto
Caratteristiche generali
Funzionalità
Funzioni dell’unità di controllo:
- Importa dati da sistemi esterni di pianificazione per brachiterapia, via rete o supporti di memoria.
- Adattamento automatico del tempo di trattamento in base all’attività della sorgente.
- Controllo e monitoraggio dell’intero processo di trattamento.
- Programmazione e modifica dei movimenti della sorgente.
- Sincronizzazione dei timer elettronici nell’unità di controllo e nell’unità di trattamento.
- Registrazione ed esportazione dei dati di trattamento.
- Supporta 100 diversi punti di sosta per una lunghezza di trattamento di 600 mm con un passo minimo di 1 mm.
- Software User Friendly.
- Gestione dell’autorizzazione per uso sicuro.
Funzioni di sicurezza:
- Sistema di calibrazione integrato per verifiche giornaliere semplici ed accurate.
- Verifica automatica della lunghezza per misurazioni precise dell’applicatore.- Sistema di backup della batteria per ritrarre la sorgente in sicurezza in caso di black-out.
- Manovella per ritrazione manuale della sorgente in caso di emergenza.
- Due differenti sistemi di monitoraggio per il tempo di trattamento ed il posizionamento della sorgente.
Caratteristiche della sorgente di Co-60:
- Sorgente di Co-60 introdotta già nel 1960 da Henschke.
- Risultati clinici comprovati, equivalenti ai risultati di trattamento con gli standard dell’Ir-192.
- Sorgenti miniaturizzate per coprire l’intero range di trattamenti per brachiterapia.
- Tempi di trattamento prevedibili grazie alla lunga durata dell’emivita.
- Testata per ISO 2919, cassificazione C65444
- Raccordo per funzione radiale e anisotropia testato per gli standard PTB.
- Caratteristiche anisotropiche migliori dell’Ir-192.