La qualità dell'esperienza

Identificatore portatile – RiidEye PRD

La serie di identificatori RIIDEye di Thermo Scientific fornisce una capacità avanzata di identificazione. La tecnologia brevettata QCC permette una più rapida e precisa identificazione delle sorgenti gamma. Lo strumento è realizzato con una forma ergonomica e un peso ottimamente bilanciato allo scopo di fornire la massima comodità all’operatore, anche per lunghi periodi. Lo strumento presenta un’interfaccia altamente intuitiva, chiunque potrà utilizzarlo al meglio. Le numerose librerie permettono l’utilizzo dello strumento in diversi campi applicativi: nucleare, industriale, medicale, radioattività naturale, etc. Esiste inoltre la possibilità di personalizzare la libreria andando a escludere o includere spettri di riferimento.

  • Scheda prodotto

Caratteristiche generali

Identificazione radionuclidi anche a bassa attività

Algoritmo registrato QCC per una più accurata identificazione

I picchi colorati permettono una rapida identificazione anche durante la misura

Configurazione di misura a una mano o a due mani

La continua stabilizzazione con il potassio naturale garantisce una grande accuratezza

Peso bilanciato al centro

Nessuna sorgente di Cs-137 integrata permette di avere meno falsi allarmi e una più alta precisione nell’identificazione di cesio e americio

Rivelatori a scintillazione di diverse misure

Rivelatore NaI(Tl) con μPMT ad alta qualità e selezione software per il calcolo in R o Sv

Dettagli tecnici

  • Standard NaI 2x2 pollici, in alternativa 1,5x1,5 pollici LaBr e 3x3 pollici NaI
  • LCD 3,5 pollici ad alta luminosità, risoluzione 320 x 240, 32.000 colori
  • 20 … 3000 keV
  • Ethernet e memory card
  • 8 ore con il pacchetto standard
  • 1,4 kg con il rivelatore NaI 2x2
  • 32x25x15 cm con il rivelatore NaI 2x2
  • -20°C … + 50°C
  • Pad a 7 pulsanti ben distanziati per l’utilizzo con guanti protettivi
  • Visivo e sonoro
  • 1024
  • Continua, basata sulla riga del potassio naturale
  • Standard ANSI, medicale, industriale e/o definita dall’utente
  • Opzionale
  • Identificazione isotopi, analisi dello spettro, trova sorgenti e rateometro